
INGREDIENTI:
- 250g pasta frolla (ricetta qui)
- 200g confettura di albicocche
- 2 mele
- 2 cucchiai di uvetta
- un cucchiaio raso di cannella
- 2 cucchiai di pinoli
- 2 cucchiai di pan grattato
- il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
PROCEDIMENTO:
Sbucciare e privare del torsolo le mele, tagliarle a fettine e metterle in un piatto fondo. Irrorare le mele con la cannella, lo zucchero e il limone girando bene con un cucchiaio. Mettere a bagno in acqua calda l’uvetta per 10 minuti. Scaldare una padella antiaderente e tostare i pinoli fino a quando inizieranno a sudare. Nella stessa padella, togliere i pinoli e mettere a tostare il pan grattato fino a quando si sarà brunito. Togliere dalla padella e lasciare raffreddare. Dividere la pasta frolla a metà, stendere il primo impasto, su un piano infarinato, alto circa mezzo cm e rotondo. Rivestire una teglia ad anello da 22 cm di carta forno e adagiare il primo disco di pasta frolla sul fondo della teglia cercando di ricavare dei bordi alti circa 1 cm che ci serviranno per far aderire il disco superiore.

Spalmare uno strato di confettura sopra la pasta frolla adagiata nella teglia e mettervi sopra le mele, l’uvetta strizzata, i pinoli e infine spolverare con il pan grattato. Stendere la restante pasta frolla alta circa mezzo centimetro dandogli una forma rotonda e adagiarla delicatamente sopra al ripieno. Con le dita far combaciare i lembi di pasta del disco sopra con quello sotto e praticare un’incisione a x nel centro della superficie della torta.
Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 30 minuti. Far raffreddare su una gratella e conservare in una tortiera di vetro per 3/4 giorni.