
INGREDIENTI:
- 650g pasta fresca (ricetta qui)
- 300g seitan (ricetta qui)
- 1 carota
- 1 cipolla
- olio extra vergine di oliva
- 200g salsa di pomodoro
- 200g polpa di pomodoro
- la punta di un cucchiaino di zucchero
- sale e pepe q.b.
- 300g besciamella (ricetta qui)
- formaggio a fette affumicato vegano
- formaggio grattugiato vegano
PROCEDIMENTO:
Iniziare preparando il ragù; tagliare a cubetti il seitan e metterlo in un recipiente del mixer. Frullare fino a ottenere un composto macinato e lasciare da parte. Ora tagliare a cubetti carota e cipolla e mettere il tutto in una pentola dai bordi alti con un filo d’olio. Soffriggere a fuoco basso e con coperchio fino a doratura delle verdure. Unire la salsa di pomodoro, la polpa di pomodoro, il sale, il pepe, lo zucchero e il seitan tritato. Cuocere a fuoco bassissimo per almeno un ora.
Stendere la pasta fresca con la nonna papera il più sottile possibile. Nella pentola del ragù unire la besciamella e mescolare bene. Iniziare a stratificare la lasagna. In una teglia abbastanza grande a contenere una lasagna per 4/6 persone, mettere un cucchiaio di farcia sul fondo, coprire la pirofila di sfoglie di pasta e successivamente ricoprire la pasta di ragù. Mettere due fette di formaggio affumicato a pezzetti e una spolverata di formaggio grattugiato. Continuare così fino al termine degli ingredienti. Io di solito faccio dai 4 ai 6 strati, dipende come piace a voi. Cuocere a 190 gradi in forno ventilato per 40 minuti.