Cherry biscuits

INGREDIENTI:

  • 15g farina di riso
  • 50g farina di mais
  • 25g farina di grano saraceno
  • 50g farina 00
  • 15g zucchero
  • Scorza di mezzo limone
  • 50g olio
  • 35g acqua
  • 100g confettura di ciliegie (ricetta qui)

PROCEDIMENTO:

Mettere le farine, la scorza di limone, lo zucchero, l’olio e l’acqua nel recipiente dell’impastatrice. Impastare con la foglia fino a ottenere una palla di impasto che si attaccherà ad essa. Adagiare il composto ottenuto su un piano da lavoro infarinato e stenderlo con un matterello fino a uno spessore di mezzo centimetro.

Con un coppa pasta creare dei cerchi di impasto e adagiarli su una teglia per pasticcini. (se non l’avete verranno bellissimi anche solo adagiandoli su una teglia rivestita di carta forno) Schiacciare leggermente il centro del disco con le dita in modo da formare un piccolo solco e adagiare un cucchiaino di confettura di ciliegie.

Con l’impasto avanzato tagliare delle piccole stelline, o la forma che preferite, con un taglia biscotti adatto e adagiarlo sopra la confettura spingendolo leggermente all’interno di essa. Procedere in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.

Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 25 minuti circa.

Cookies alle fragole

INGREDIENTI PER 15 COOKIES:

  • 40g farina 00
  • 20g zucchero
  • 20g farina di cocco
  • 20g olio di cocco
  • 100g acqua
  • 2g bicarbonato
  • 3 fragole grandi

PROCEDIMENTO:

Mettere in una ciotola lo zucchero e l’olio di cocco mescolando con una frusta. Aggiungere la farina 0, la farina di cocco e l’acqua mescolando bene con la frusta fino a ottenere un composto denso e liscio. Aggiungere il bicarbonato girando velocemente e infine unire le fragole tagliare a pezzi piccoli mescolando bene con un cucchiaio.

Rivestire una teglia di carta forno e versare una cucchiaiata di impasto per volta stando a 2/3 cm tra una e l’altra. Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 15/20 minuti e ripetere il procedimento fino a esaurimento dell’impasto.

Conservarli in un barattolo di vetro o di latta con chiusura ermetica per massimo una settimana.

Pecorelle di pasqua

INGREDIENTI:

  • 250g pasta frolla (ricetta qui)
  • 60g zucchero a velo
  • 10g acqua fredda

PROCEDIMENTO:

Stendere la pasta frolla con il mattarello, su un piano infarinato, fino a raggiungere uno spessore di 3 millimetri. Con un taglia biscotti a forma di pecora tagliare i biscotti, disporli su più teglie rivestite di carta forno e cuocerli a 180° in forno ventilato per 12/15 minuti.

Quando i biscotti saranno freddi preparare la ghiaccia mettendo in una ciotolina lo zucchero a velo e l’acqua, girare velocemente con un cucchiaino fino a formare un composto uniforme, denso e lucido. Travasare la ghiaccia in un sac à poche con un becco stretto e rotondo e praticare dei puntini sul manto di ogni biscotto a forma di pecora. Lasciare raffreddare completamente la glassa e poi conservare in una scatola di latta o di vetro con chiusura ermetica per 3/4 giorni.

Biscottini ripieni

INGREDIENTI:

PROCEDIMENTO:

Stendere la pasta frolla alta mezzo centimetro su un piano precedentemente infarinato. Con un taglia biscotti a forma di stella formare tante stelle e metà delle stelle ottenute tagliarle al centro con un taglia biscotti a forma di stella più piccolo creando così una cornice a forma di stella. Disporre un cucchiaino di marmellata sul centro della stella piena e adagiare la cornice a forma di stella sopra la marmellata, schiacciando leggermente con le dita per far aderire i due lembi di pasta in modo che non si separino in cottura. Rimpastare i lembi di pasta frolla avanzata e ripetere il procedimento fino a esaurimento degli ingredienti.

Adagiare i biscotti ottenuti su una teglia rivestita di carta forno, a debita distanza l’uno dall’altro e cuocere in forno ventilato a 180 gradi per 10/15 minuti.

Conservare i biscotti in una biscottiera di vetro o di latta con tappo ermetico per 4/5 giorni al massimo.

Cuoricini al melograno

INGREDIENTI:

  • 500g pasta frolla (ricetta qui)
  • 250g confettura di melograno (ricetta qui)
  • farina di riso q.b. per stendere la pasta frolla

PROCEDIMENTO:

Su un piano spolverare la farina di riso e stendere la pasta frolla alta mezzo centimetro con un mattarello. Procurarsi due taglia biscotti a forma di cuore uno di misura più piccolo dell’altro. Tagliare la pasta frolla con il taglia biscotti più grande e poi tagliare metà dei cuori ottenuti con il taglia biscotti più piccolo creando così delle “cornici” a forma di cuore. Mettere un cucchiaino di marmellata al centro del cuore pieno e ricoprirlo con la cornice a forma di cuore pigiando leggermente sui bordi per non far separare le due metà in cottura. Procedere così fino a esaurimento degli ingredienti.

Cuocere in forno ventilato a 180° per 10/15 minuti. Conservare in un barattolo di vetro, o di latta, con chiusura ermetica per 4/5 giorni al massimo.

Vegan chocolate chips cookies

INGREDIENTI:

  • 300g farina di farro
  • 60g burro di cocco
  • 40g olio di semi di girasole
  • 100g zucchero di canna
  • 130g cioccolato fondente
  • 8g bicarbonato
  • 15 cucchiai latte di soia

PROCEDIMENTO:

Mettere nel recipiente dell’impastatrice l’olio di cocco, l’olio di semi lo zucchero e 2 cucchiai di latte.

Impastare con la frusta fino a ottenere una “cremina”. Aggiungere lo zucchero, la farina e il latte rimasto e impastare fino a ottenere un composto appiccicoso. Aggiungere il bicarbonato, impastare due minuti e per ultimo unire il cioccolato. Impastare ancora un minuto e il composto sarà pronto. Rivestire una teglia di carta forno e con l’aiuto di un cucchiaio disporre 12 cucchiaiate di impasto su di essa lasciando 3/4 cm tra ogni cookies. Cuocere per 10/15 minuti in forno ventilato a 180° e ripetere il procedimento fino a esaurimento dell’impasto; a me vengo circa 30 cookies e faccio 3 infornate.

Non sono i biscotti più belli del mondo, ma sono sicuramente tra i più buoni che io abbia mai mangiato e i più semplici da realizzare!

Biscotti speziati

INGREDIENTI PER LA PASTA D’ARANCIO:

  • 1 arancia biologica non trattata
  • 50g zucchero bianco
  • 2 cucchiaini di latte di soia

INGREDIENTI PER I BISCOTTI:

  • 250g farina 00
  • 50g zucchero
  • 60g olio di semi di girasole
  • 40g acqua
  • 4g bicarbonato
  • 2 cucchiaini cannella in polvere
  • 1 cucchiaino zenzero in polvere

PROCEDIMENTO PASTA D’ARANCIA:

Tagliare a fettine un’arancia biologica, compresa la buccia, e metterla in un pentolino con lo zucchero.

Cuocere a fuoco lento finché non si forma una sorta di caramello sul fondo del pentolino e tutto il succo dell’arancia è uscito dal frutto. Togliere dal fuoco e e versare il tutto in un bicchiere per minipimer. Unire il latte e frullare ad immersione fino ad ottenere una crema compatta.

PROCEDIMENTO BISCOTTI:

Nel recipiente della planetaria unire la farina, lo zucchero, la cannella, lo zenzero, il bicarbonato, la pasta di arancio e l’olio, impastare con la foglia versando piano piano il latte. La frolla è pronta quando si attacca tutta omogeneamente alla foglia. Stendere con un mattarello la frolla su un piano infarinato e tagliare i biscotti con le forme che più vi piacciono. Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.