Crostata pere e ganache al cioccolato

INGREDIENTI:

  • 250g farina tipo
  • 50g cacao
  • 80g zucchero di canna
  • 90g olio di semi di girasole
  • 60g acqua
  • Un pizzico di cannella
  • 200g confettura di pere
  • 200g cioccolato fondente minimo 60%
  • 100ml latte di soia senza zucchero

PROCEDIMENTO:

Mettere nel recipiente della planetaria farina, zucchero, cacao, olio, cannella e acqua. Impastare con la foglia fino a quando il composto resterà attaccato ad essa.

Stendere l’impasto su un piano di lavoro infarinato fino a raggiungere lo spessore di poco meno di un centimetro. Disporre la frolla dentro una tortiera per crostata, meglio con anello removibile e forare la superficie con i rebbi di una forchetta. Disporre la marmellata sulla superficie della torta e infornare a 195° forno statico per 40 minuti.

Sfornare, lasciare intiepidire 10 minuti quindi togliete la torta dalla teglia e lasciarla raffreddare su una gratella. Quando la torta sarà tiepida preparare la ganache scaldando il latte in un pentolino senza portarlo a ebollizione. Aggiungere il cioccolato tagliato a pezzi e girare con una spatola fino a quando sarà completamente sciolto e la crema sarà densa e liscia.

Versare la ganache tiepida sulla marmellata e lasciare raffreddare. Quando sarà a temperatura ambiente decorare la torta a piacere con mandorle tagliate al coltello e spostare la torta in frigo per almeno due ore.

Servire e gustare.

Si conserva in frigorifero o a temperatura ambiente per 2/3 giorni.

Il latte di soia può essere sostituito con il latte vegetale che preferite e lo stesso vale per la frutta secca per la decorazione.

Crostata Bella Elena vegana

INGREDIENTI:

  • mezza dose di pasta frolla (ricetta qui)
  • 3 pere medie
  • 1 cucchiaino burro vegetale
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 30g zucchero a velo
  • 15g amido di mais
  • 100g cioccolato fondente minimo 60%
  • 250ml latte di soia senza zucchero

PROCEDIMENTO:

Preparare la frolla, stenderla con un matterello alta mezzo centimetro e rivestire una tortiera antiaderente per crostate del diametro di 20/22 cm. Schiacciare bene la frolla sui bordi creando un bordo spesso e uniforme, forare la superficie della torta con i rebbi di una forchetta e infornare a 180° in forno ventilato per 20/25 minuti.

Intanto spelare le pere, privarle dei torsoli e farle a pezzettini piccoli tutti più o meno della stessa dimensione. Metterli in un pentolino con un cucchiaino di burro di soia e un cucchiaio di zucchero e cuocere a fuoco medio girando di tanto in tanto. Dopo circa 15/20 minuti le pere saranno leggermente dorate e morbide. Questo è il momento di spegnere la fiamma e versare i pezzi di pera in un contenitore a raffreddare.

Nello stesso pentolino, raffreddato, procedere a fare la crema al cioccolato mettendo l’amido, lo zucchero a velo e versare piano piano il latte di soia girando con una frusta per non fare formare grumi. Aggiungere il cioccolato tagliato a pezzettoni e mettere sul fuoco, medio, girando sempre con una frusta. Dopo qualche minuto si addenserà, girare sempre vigorosamente fino ad ottenere una crema liscia, densa e omogenea. Versare il tutto in un piatto fondo e ricoprire subito con pellicola a contatto con la crema. In questo modo non si formerà la pellicina in superficie. Lasciare raffreddare e poi mettere in frigo un paio d’ore. Intanto la torta sarà cotta, sfornare e lasciare raffreddare su una gratella.

Quando tutti gli ingredienti saranno alla temperatura desiderata assemblare la torta mettendo i pezzetti di pera ricoprendo l’intera superficie della torta e infine ricoprire il tutto con la crema al cioccolato creando uno strato spesso e omogeneo. Decorare a piacere e gustare.

Si conserva in frigorifero per 2/3 giorni coperta in un contenitore ermetico.