
INGREDIENTI PER LA TORTA:
- 400ml succo di arancia fresco
- 300g farina 00
- 130g zucchero di canna
- la scorza di due arance
- 80ml olio di semi di girasole
- 8g bicarbonato
INGREDIENTI PER LA CREMA:
- 35g fecola di patate
- 200g succo di arancia fresco
- 85g zucchero
- 100ml latte di soia
PROCEDIMENTO PER LA TORTA:
In un recipiente dell’impastatrice mettere zucchero, olio ed impastare con la frusta fino ad ottenere una “cremina”. Unire succo (io uso l’estrattore per ricavarlo) e scorza di arancia e subito dopo la farina setacciata. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio e cremoso. Aggiungere il bicarbonato, impastare velocemente con le fruste, versare il composto in una tortiera ad anello da 24 cm e cuocere in forno ventilato a 180° per 30/35 minuti. Lasciare raffreddare completamente la torta su una gratella prima di farcirla.

PROCEDIMENTO PER LA CREMA:
Mettere in un pentolino la fecola e lo zucchero. Mischiare in un bicchiere latte e succo di arancia (io uso l’estrattore per ricavarlo) e versarlo lentamente e in più riprese sugli ingredienti secchi, mescolando con una frusta per non creare grumi. Unire tutto il liquido rimasto e portare a bollore fino a quando si sarà addensata la crema. Lasciare raffreddare completamente prima di usarla per farcire la torta.
ASSEMBLARE LA TORTA:
Adagiare la torta sul supporto che la conterrà; io ho usato un’alzatina ma andrà bene anche un piatto piano. Tagliare con un coltello moto affilato esattamente a metà della torta creando così due dischi di dolce. Appoggiare il disco che metteremo sopra su un piatto e versare e spalmare uniformemente la crema sul disco inferiore. Ricoprire la crema con il secondo disco di torta e decorare la superficie con zucchero a velo.
Non serve conservarla in frigo nei mesi freddi ma consiglio il contrario per i mesi estivi.